
Kunsteinrichtung
ROMAN SIGNER
Travel Photos
01.07.2023– 22.06.2024
Führung
jeweils samstags, 15 Uhr
(Februar bis November)
Con l’istituzione del centro per i seminari Villa Garbald nel 2004 è iniziata la collaborazione con il Museo d’arte dei Grigioni. Dal 2005 nuove installazioni di arte sono state organizzate ogni 1–2 anni che prendono in considerazione Villa Garbald.
Soprattutto nelle stanze di soggiorno e negli spazi ricreativi vengono presentate opere d’arte, non intese come mostre, ma che sottolineano in modo fine e preciso l’ambiente creativo del luogo.
Gli arredamenti d’arte sono accessibili al pubblico anche durante determinati orari di apertura e in occasione di eventi. Piccole pubblicazioni di accompagnamento spiegano il concetto e forniscono un’introduzione al lavoro del rispettivo artista. Per i visitatori della Villa Garbald sono gratis.
ROMAN SIGNER
Travel Photos
01.07.2023– 22.06.2024
Führung
jeweils samstags, 15 Uhr
(Februar bis November)
02.07.2022– 24.06.2023
Con un testo di Stephan Kunz
Ed. Museo d’arte dei Grigioni, 2022
03.07.2021–25.06.2022
Mit einem Text von Stephan Kunz
Hrsg. Bündner Kunstmuseum, 2021
06.07.2019 – 26.06.2021
Con un testo di Stephan Kunz
Ed. Museo d’arte dei Grigioni, 2019
7 luglio 2018 – 30 giugno 2019
Con un testo di Stephan Kunz
Ed. Museo d’arte dei Grigioni, 2018
8 luglio 2017 – 30 giugno 2018
Con un testo di Stephan Kunz
Ed. Museo d’arte dei Grigioni, 2017
6 agosto 2016 – 2 luglio 2017
Con un testo di Stephan Kunz
Ed. Museo d’arte dei Grigioni, 2016
5 luglio 2015 – 31 giugno 2016
Con un testo di Stephan Kunz
Ed. Museo d’arte dei Grigioni, 2015
1 giugno 2014 – 28 giugno 2015
Con un testo di Stephan Kunz
Ed. Museo d’arte dei Grigioni, 2014
8 ottobre 2011 – 6 giugno 2013
Con un testo di Beat Stutzer
Ed. Museo d’arte dei Grigioni, 2011
17 ottobre 2009 – 9 ottobre 2011
Con un testo di Beat Stutzer
Ed. Museo d’arte dei Grigioni, 2009
1 giugno 2007 – 15 ottobre 2008
Con un testo di Beat Stutzer
Ed. Museo d’arte dei Grigioni, 2007
5 ottobre 2005 – 15 ottobre 2006
Con un testo di Beat Stutzer
Ed. Museo d’arte dei Grigioni, 2005